Invece di aspettare domani, iniziamo subito bene questa settimana anticipando di un giorno l'appuntamento con le IGA! :)
Quella di oggi non è proprio una IGA ma una Grape IPA e devo dire che l'espressione è azzeccata. La Space Frontier è prodotta dal birrificio Brewfist di Codogno in collaborazione con il birrificio danese To Øl di Copenhagen. Il mosto utilizzato è quello di Trebbiano. Questa è una vera e propria birra a differenza delle IGA che ho assaggiato in precedenza. Si sente l'agrumato del luppolo ma quando si scalda dopo pochi minuti inizia a sentirsi leggermente la parte vinosa del trebbiano che rende il tutto equilibrato. Per me è ottima! E voi cosa ne pensate? Aspetto i vostri commenti su Facebook e su Instagram! Al prossimo assaggio! Elena – Spazio Libero Viaggi di Birra Seguitemi sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/spazioliberoelenaportioli e su Instagram: @ele86re https://www.instagram.com/ele86re #spazioliberoviaggidibirra #associazioneledonnedellabirra #turismobirrario #birraartigianale #craftbeer #italiangrapeale #iga #birrificiobrewfist #toolbeer #spacefrontier #grapeipa
0 Commenti
E dopo una piccola pausa estiva, rieccomi all'appuntamento con le Italian Grape Ale!
Ci eravamo lasciati 2 settimane fa con l'assaggio della IGA annata 2018 del progetto MOMA del birrificio Balabiòtt di Domodossola. Oggi assaggio per voi sempre una loro IGA ma dell'annata 2020, sempre prodotta con il mosto di Nebbiolo. Ovviamente è un'IGA diversa dalla sua sorella maggiore, la trovo più equilibrata, molto più beverina con una lieve nota acidula ma in linea con i miei gusti. La trovo ottima come aperitivo! La consiglio a chi si approccia per la prima volta a questo mondo ibrido, dove la birra incontra il vino. E voi l'avete mai assaggiata? Fatemi sapere cosa ne pensate! Al prossimo assaggio! Elena – Spazio Libero Viaggi di Birra Seguitemi sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/spazioliberoelenaportioli e su Instagram: @ele86re https://www.instagram.com/ele86re #spazioliberoviaggidibirra #associazioneledonnedellabirra #turismobirrario #birraartigianale #craftbeer #italiangrapeale #iga #birrificiobalabiott #moma2020 Questa settimana ho deciso di iniziarla subito con un'IGA, anticipando il nostro appuntamento dal martedì ad oggi lunedì.
Oggi ho provato per voi (qualcuno deve pur farlo) l'Italian Grape Ale riserva 2018 MOMA, progetto del birrificio Balabiòtt di Domodossola. Questa è un'IGA che piace sicuramente a chi ama ed è abituato a bere le birre acide (sour). Per produrla è stato utilizzato il mosto di Nebbiolo, la prima fermentazione è quella spontanea con i lieviti dell'uva. Consiglio di farla respirare qualche minuto dopo averla stappata. Al naso si sente l'acidità ma al palato è leggermente smorzata. Sarò sincera, per il mio palato è troppo presto per bere questa IGA, non sono abituata a bere le birre acide e faccio fatica a bere il sorso successivo. Amanti delle sour! Fatemi sapere cosa ne pensate se la berrete, sono curiosa di sapere cosa ne pensate! Alla prossima IGA! Elena – Spazio Libero Viaggi di Birra Seguitemi sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/spazioliberoelenaportioli e su Instagram: @ele86re https://www.instagram.com/ele86re #spazioliberoviaggidibirra #associazioneledonnedellabirra #turismobirrario #birraartigianale #craftbeer #italiangrapeale #iga #birrificiobalabiott #moma2018 |
Elena PortioliViaggi e birra artigianale, unendo queste mie 2 passioni è nato Archives
Marzo 2022
|